DOCUMENTI NECESSARI ALLA CONVERSIONE:
• traduzione + dichiarazione di autenticità;
• fotocopia carta d'identità;
• fotocopia codice fiscale;
• fotocopia permesso di soggiorno;
• 3 fototessere;
• marca da bollo da € 16,00.
PER I CITTADINI EXTRA COMUNITARI OCCORRE INOLTRE:
• certificato di residenza storico in bollo da cui risulta la prima residenza in Italia;
• dichiarazione di autenticità rilasciata dall’Ambasciata di appartenenza;
• permesso di soggiorno in originale + 1 fotocopia.
NB: Possono essere convertite le sole patenti di guida extracomunitarie divenute permanenti prima dell’acquisizione della residenza.
Presentandovi con i documenti necessari presso i nostri uffici potrete sottoporvi alla visita medica . La documentazione verrà presentata alla M.C.T.C. di Bergamo che rilascerà un permesso di circolazione. Sarà nostra premura avvertirvi dell’ avvenuta definizione della pratica e previa restituzione del permesso vi consegneremo la nuova patente.
Per le patenti in corso di validità rilasciate dagli Stati membri dell' Unione Europea, non è più richiesta la conversione della patente posseduta, ma è possibile ottenere il riconoscimento presentando un'autocertificazione in cui si dichiara la propria residenza in Italia e il certificato medico che può ottenere previa visita medica presso i nostri uffici nel giorno e negli orari stabiliti.
Attenzione: è possibile convertire le patenti di guida rilasciati da Stati per i quali esistono condizioni di reciprocità pertanto controlla nell'elenco gli Stati se è convertibile (elenco aggiornato al 19/12/2002).
Algeria - Austria - Belgio - Croazia - Danimarca - Filippine - Finlandia - Francia - Germania - Gran Bretagna - Grecia - Irlanda - Islanda - Libano - Liechtenstein - Lussemburgo - Macedonia - Malta - Marocco - Norvegia - Paesi Bassi - Polonia - Portogallo - Principato di Monaco - Rep. di Corea - Romania - San Marino - Spagna - Sri Lanka - Svezia - Svizzera - Taiwan - Turchia - Ungheria.
L'accordo con la Slovenia in materia di conversione di patente era valido per 5 anni a decorrere dal 17/07/1996. Stati le cui patenti possono essere convertite solo per alcune categorie di cittadini:
Canada – personale diplomatico e consolare
Cile – diplomatici e loro familiari
Stati Uniti – personale diplomatico e consolare e loro familiari
Zambia – cittadini in missione governativa e loro familiari.
NB: Visto le continue modifiche delle procedure e dei documenti necessari, ci scusiamo e non ci assumiamo responsabilità per eventuali inesattezze ed errori per quanto sopra riportato.